Canavese Rosso DOC
La zona di produzione comprende un centinaio di comuni della provincia di Torino e una decina in provincia di Biella e Vercelli. I vitigni utilizzati per la produzione di questo vino sono Nebbiolo, Barbera, Bonarda,
Freisa e Neretto: da soli o congiuntamente devono coprire almeno il 60% delle uve utilizzate. Il restante 40% può essere costituito da altre uve rosse non aromatiche delle province di Torino, Biella e Vercelli.
Storicamente il Canavese è sempre stata una terra dove venivano allevati molti vitigni a bacca nera anche nello stesso vigneto. Questa antica tradizione si ritrova nei vini rossi che portano in etichetta la DOC
Canavese, frutto di assemblaggi di diverse uve.