L’azienda vitivinicola Santa Clelia
L’azienda vitivinicola Santa Clelia nasce nella metà degli anni ’70; da sempre si dedica esclusivamente alla coltura della vite e alla produzione dei vini tipici locali nel rispetto della tradizione ma con un occhio sempre attento alla innovazione.
Nell’ottica di una sempre maggior attenzione alla natura e all’ambiente, negli ultimi anni l’azienda è stata interamente convertita in conduzione biologica sia per le pratiche in vigneto che per le pratiche in cantina.
Sulla collina da secoli coltivata a vigna ad una altitudine di 300 mt slm, l’azienda lavora attualmente 8 ettari di vigneto, in prevalenza con vitigno Erbaluce per la produzione dei pregiati bianchi “Caluso docg” nelle versioni fermo, spumante e passito. I vigneti a bacca rossa sono a base di barbera, freisa e nebbiolo con le cui uve si producono i vini “Canavese doc”.