La Campore Azienda Agriviticola
Nel 1974 la famiglia Fiamenghi ha acquistato dai conti Valperga circa 38 ettari di bosco ceduo a poche centinaia di metri dal Castello di Masino di Caravino. Questa zona, che in passato – grazie anche alla favorevole esposizione – era stata adibita alla coltivazione della vite, è stata presto riportata alla sua originaria vocazione: dopo un anno si era già messo a dimora un ettaro di vigneto di Erbaluce.
Dopo alcuni avvicendamenti familiari, oggi la conduzione è nelle mani di Franca Fiamenghi e del marito Roberto Gabriele. In un unico corpo situato a 450 metri d’altitudine, oltre all’Erbaluce di Caluso DOCG viene prodotto anche il Canavese Rosso DOC. La forma più diffusa è la spalliera, anche se rimangono alcuni filari a pergola calusiense e trentina, nel rispetto della tradizione.
Nel 2003 è nata la nuova cantina, che sperimenta una vendemmia tardiva: ora sta maturando il Caluso Passito, oltre a una selezione di Erbaluce Spumante DOC metodo classico. Ogni anno si producono circa 25.000 bottiglie. Nel 2009 alla superficie vitata di proprietà si è aggiunto un ettaro in affitto a Cossano Canavese ed è stato messo a dimora un ettaro di vigneto di Nebbiolo in una posizione particolarmente vocata.