Azienda Bertot Domenico e Figli
L’azienda, fu fondata nel 1945 da papà Domenico, detto “il Bocia”, spinto dall’amore per la propria terra dedico tutta una vita a piantare e ripiantare vigneti, andando controcorrente alla gente del posto che abbandonava la campagna per impieghi sicuri e meno faticosi.
L’azienda è poi passata ai figli, Andrea ed Aldo, che dal padre hanno ereditato il rispetto della terra, l’amore per il vino e la propensione al dialogo con la gente. Potature contenute, concimazioni equilibrate, diradamento dei grappoli e cernite in vendemmia, sono i cardini fondamentali su cui si basa il lavoro in vigneto, mentre travasi, chiarifiche e filtrazioni ridotte al minimo indispensabile, sono la base per esaltare il patrimonio organolettico dei vini.
I vigneti si estendono su 3,8 ettari, quasi tutti composti di piccoli appezzamenti, dislocati ad altitudini che variano da 300-380 m.s.l.m. Solo due vigneti, dedicati alla coltivazione del Nebbiolo, sono su pendii scoscesi, con terrazzamenti sorretti da muretti di pietra, che rendono difficile e faticosa il lavoro della vite. Nonostante questo non sono mai stati messi in discussione, perché producono ottimo vino e perché offrono al lavoratore un magnifico paesaggio, fatto di silenzi e colori, che ricambia in parte sudori e fatiche